Zuccotto al caffè
Questa volta vi deliziamo con un dolce Toscano 100%!
Lo zuccotto.
Tipico dolce della tradizione culinaria fiorentina, le cui origini risalgono ad un’invenzione di Bernardo Buontalenti per uno dei banchetti della famiglia Medici!
Con l’aiuto di Dolcissima Stefy, lo abbiamo rivisitato in chiave moderna ed arricchito con la nostra speciale miscela di caffè di Segni d’Arte.
Un dessert velocissimo e facile da preparare, che ti conquisterà già dal primo assaggio!
Ingredienti per uno stampo da 20/22 cm:
- 250 g mascarpone
- 200 ml panna fresca da montare
- 120 g zucchero a velo
- 30 ml caffè Segni d’Arte miscela Indaco
- 8 g colla di pesce
- q.b. pavesini
- q.b. cacao amaro in polvere
- q.b. caffè (per bagnare i pavesini)
- q.b. latte
Mescolate il caffè per bagnare i Pavesini insieme ad un pochino di latte. Immergete per pochi secondi i Pavesini e poi sistemateli lungo le pareti della ciotola che avrete rivestito con la pellicola trasparente.
Tenetene un po’ da parte per rifinire la base. Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per almeno 5 minuti. Poi strizzatela bene e fatela sciogliere nel caffè caldo.
Montate la panna con lo zucchero a velo fino a quando sarà ben compatta. Poi mescolatela al mascarpone, al caffè espresso e alla colla di pesce.
Versate metà composto nella ciotola, poi rifate un altro strato di Pavesini, bagnati nel caffè e versate sopra la restante crema. Per finire, ricoprite la superficie con i Pavesini bagnati.
Riponete in frigorifero per almeno 4/5 ore. Passato il tempo necessario, rovesciatelo su un piatto da portata, togliete la pellicola e poi spolverate sopra il cacao amaro.
Il vostro Zuccotto al Caffè è pronto per essere gustato.
Ricetta: zuccotto al caffè
Realizzata da: @dolcissimastefy
Miscela utilizzata: Indaco