Caffè Toscano

La linea Caffè Toscano propone cinque miscele che si distinguono per qualità da oltre mezzo secolo. Le miscele sono anche perfettamente compatibili con Nespresso®, Lavazza a Modo Mio® e Dolce Gusto®.

SegnidarteLogo

Segni d’Arte è la nostra linea esclusiva dedicata agli amanti del caffè di qualità. Specie arabiche e robuste selezionate nelle migliori piantagioni provenienti da diverse coltivazioni nel mondo. Una linea composta da miscele di qualità superiore, che donano esperienze sensoriali uniche.

>
re-cycle caffe toscano: il ciclo virtuoso del caffè
admin by admin

Caffè Toscano RE-CYCLE: il ciclo virtuoso del caffè



Il problema dell’inquinamento e del climate change è ormai sotto gli occhi di tutti e i singoli cittadini stanno compiendo dei piccoli passi verso l’adozione di uno stile di vita sempre più sostenibile.

Nell’ambito dell’industria alimentare la strada è purtroppo ancora in salita.

Nel comparto del caffè monoporzionato in capsule, in particolare, si è registrata, nel corso degli ultimi dieci anni, una crescita esponenziale delle vendite (circa dieci miliardi annui), che ha prodotto oltre centomila tonnellate di rifiuti, costituiti da un mix di plastica, alluminio e materiale organico che, per la loro diversa natura, rendono difficoltoso lo smaltimento.

pannelli solari caffe toscano impatto ambientale
pannelli solari dello stabilimento di Caffè Toscano

Non è semplice limitare l’impatto ambientale ma allo stesso tempo è forte la volontà di attuare piccoli grandi cambiamenti che portino sulla strada della sostenibilità anche in questo settore.

In quest’ottica anche la nostra azienda, Caffè Toscano, non vuole certo rimanere indietro; da sempre rispettosi dell’ambiente che ci circonda e consapevoli di dover offrire un prodotto il meno impattante possibile, stiamo lavorando e investendo risorse per offrirvi un caffè sempre più “green”.


M@STER B (Smart Manufacturing of AntioxidantS from Technology Recovery and valorization of Biomasses)


Nel 2017 abbiamo avuto l’opportunità di partecipare, all’interno di un partenariato, ad un bando della Regione Toscana denominato M@STER B (Smart Manufacturing of AntioxidantS from Technology Recovery and valorization of Biomasses) che ha portato allo studio di un vero ciclo virtuoso di raccolta delle capsule esauste per la loro successiva valorizzazione in molteplici settori.

M@STER B caffe toscano capsule esauste

 

Tale progetto ha dato occasione all’azienda di progettare e realizzare un macchinario industriale (oggetto di tutela brevettuale) per la lavorazione delle suddette capsule e per il successivo reimpiego dei componenti.

RECAP (Rethink the Coffee cAPsules world)



Attualmente l’azienda è responsabile, del progetto RECAP (Rethink the Coffee cAPsules world) la cui finalità è la ricerca di nuovi partner per il reimpiego della matrice caffè esausto identificato, dopo il recupero, come nuova materia prima.

RECAP caffè toscano

 

Da studi di letteratura emergono molteplici settori di impiego di questo prodotto, dalla cosmetica, all’agricoltura/florovivaismo, al design, all’arredamento al settore dei biocarburanti e del pellet.

Non è tutto; Abbiamo da poco attivato un impianto fotovoltaico ad alta efficienza, di 250 kWp di potenza, capace di coprire l’intero fabbisogno dell’azienda stessa.

 

Nel 2019, inoltre, abbiamo presentato il progetto “RE-CYCLE”: dopo l’utilizzo delle nostre capsule, di entrambe le linee, Segni D’Arte e Caffè Toscano, il cliente può riportarle presso il punto vendita e noi provvederemo al riciclo dei singoli componenti.

 

Gli involucri verranno destinati alla produzione di nuovi materiali plastici, il caffè esausto sarà utilizzato come antiossidante in cosmetica e nutraceutica.

In linea con una domanda di mercato sempre più ecologica stiamo inoltre lavorando per offrire il caffè in capsule compostabili e packaging riciclabili, limitando così il più possibile l’uso della plastica.

   

 

Alla base di tutto nel nostro cuore c’è il caffè un caffè buono, virtuoso e rispettoso del mondo che ci circonda.