Caffè Toscano

La linea Caffè Toscano propone cinque miscele che si distinguono per qualità da oltre mezzo secolo. Le miscele sono anche perfettamente compatibili con Nespresso®, Lavazza a Modo Mio® e Dolce Gusto®.

SegnidarteLogo

Segni d’Arte è la nostra linea esclusiva dedicata agli amanti del caffè di qualità. Specie arabiche e robuste selezionate nelle migliori piantagioni provenienti da diverse coltivazioni nel mondo. Una linea composta da miscele di qualità superiore, che donano esperienze sensoriali uniche.

>
admin by admin

Tempo di lettura 3 minuti

 

Esiste un’ora migliore per bere caffè?

 

Pochi di noi probabilmente si sono mai domandati se esiste un’ora ideale per bere il nostro energetico e meraviglioso caffè. Ma oggi lo scopriremo insieme in questo articolo.

 

In Italia ormai il caffè fa parte della nostra cultura, è un tesoro che custodiamo con tanto amore. L’espresso italiano è una vera e propria arte senza paragoni.

Che sia al mattino, pomeriggio o la sera, è molto difficile riuscire a dire no alla domanda “ti va un caffè?”. Non resistiamo quasi mai. Dobbiamo prestare comunque un po’ di attenzione, soprattutto sui diversi momenti della giornata in cui beviamo un caffè.

C’è chi preferisce il caffè la mattina, chi dopo pranzo, e chi non riesce a farne a meno neanche la sera. Adesso scoprirai qual è l’ora ideale per gustare la tua gustosa bevanda a base di caffeina.

 

 

Qual è  l’ora giusta per bere caffè?

 

Noi non siamo certo stati i primi a chiederci se esistesse un’ora ideale per bere il caffè.

Alcuni studiosi dell’Università Militare di Scienze della Salute degli Stati Uniti si sono posti questa domanda, e hanno condotto una ricerca che risponde in maniera perfetta alla questione. Cosa hanno scoperto?

Prima di dare una risposta hanno ovviamente tenuto conto che il caffè non è proprio una bevanda rigenerante e adatta al metabolismo del nostro corpo.

Se assunta in piccole dosi può avere delle caratteristiche sorprendenti, e ovviamente aiutarci quando più ne abbiamo bisogno (soprattutto la mattina quando dobbiamo svegliarci presto!), ma se assunto in quantità eccessive può condurre a diversi problemi, come ulcere allo stomaco o problemi gastrointestinali, giusto per fare qualche esempio. Ecco perché è importante conoscere bene i suoi effetti!

 

La mattina ha il caffè in bocca?

 

 Attenzione, attenzione: notizia shock per gli amanti del caffè dopo i pasti.

L’ora ideale per bere caffè, secondo gli scienziati che hanno condotto lo studio, è tra le 9:30 e le 11:30 del mattino.

Perché? La risposta tiene ovviamente conto del funzionamento del nostro metabolismo.

Infatti gli studiosi ritengono che in questa fascia oraria, la caffeina interagisca meglio con il cortisolo, un ormone definito “ormone dello stress”, perché la sua produzione aumenta in condizioni di stress psico-fisico intenso, come per esempio dopo un lungo e vigoroso allenamento.

Allora perché la mattina dopo le 9.30? Perché il cortisolo quando ci svegliamo è molto basso e aumenta piano piano durante il corso della giornata, raggiungendo il suo picco intorno alle 13:00, ora di pranzo. Quindi, purtroppo, niente più caffè post pranzo per il nostro cortisolo.

Sarebbe perfetto invece consumare caffè solo prima di questa ora, e mai nel pomeriggio o la sera prima di andare a letto. In questo modo possiamo evitare che la caffeina interagisca con un livello troppo alto di cortisolo, e il nostro benessere sarà assicurato. Solo così potrai veramente beneficiare delle proprietà naturali della caffeina: ti farà sentire più sveglio, attivo e pronto ad affrontare la tua giornata.

E questo è sicuramente il motivo per cui a volte il caffè, preso in certi orari, non ti fa più nessun effetto! Ti sarà capitato almeno una volta nella vita, giusto? Se hai la sveglia molto presto, prima della fascia oraria consigliata, allora potresti pensare di sostituire il tuo caffè (che prenderai subito alle nove e mezzo) con un qualcosa di naturale, energetico e rigenerante, magari una fresca spremuta d’arancia o un succo.

 

Morale della favola? Il caffè è davvero un compagno di vita, in grado di trasmetterci forza anche durante le giornate più dure e faticose, ma non dobbiamo abusarne.
Vedrai che se seguirai queste piccole indicazioni, la tua relazione con la caffeina potrà solo migliorare!

 

Buon caffè, dalle 9.30 in poi!