Crostata al caffè senza cottura
Con i caldi della stagione estiva, siete alla ricerca di un dolce fresco e golosissimo, ma soprattutto facile e veloce?
Beh allora, la nostra “crostata al caffè senza cottura”, realizzata con la delicata miscela Glicine di Segni d’Arte, fa al caso vostro!
Segui la ricetta, realizza la tua crostata e posta il tuo risultato taggandoci sui nostri social!
Ingredienti per una teglia da 20 cm (6 porzioni)
per la base:
250 g di biscotti secchi
120 g di burro
per la farcitura:
250 g di mascarpone
130 g di latte condensato
70 ml di caffè
5 g di colla di pesce
per finire:
150 ml di panna fresca da montare
1 cucchiaio di zucchero a velo
cacao in polvere q.b.
Preparazione
Per prima cosa preparate la base, frullando i biscotti secchi fino a ridurli in polvere e mescolandoli con il burro che avrete fatto sciogliere a bagnomaria.
Rivestite la teglia da 20 cm con della carta da forno, poi versateci dentro il composto di biscotti e schiacciatelo sulla base e sui bordi, livellandoli bene. Riponete in frigorifero.
Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per almeno 5 minuti.
Poi scioglietela, ben strizzata dall’acqua, nel caffè tiepido.
Mescolate il mascarpone con il latte condensato, aggiungendo anche il caffè.
Versate questa crema nella teglia, sopra i biscotti.
Livellate la superficie e riponete in frigorifero per almeno 4 ore.
Passato il tempo necessario, togliete delicatamente la crostata dallo stampo e mettetela su un piatto da portata.
Montate la panna insieme allo zucchero a velo con le fruste elettriche fino a quando sarà ben compatta.
Mettetela in una sac a poche con la punta a stella e decorate il dolce.
Spolverate con del cacao amaro e la vostra golosa crostata al caffè senza cottura, sarà pronta!
Ricetta: crostata al caffè senza cottura
Realizzata da: @dolcissimastefy
Miscela utilizzata: Glicine