Tempo di lettura 3 minuti
Caffè: meglio tostato chiaro o tostato scuro?
Chi conosce una vita senza caffè? Veramente pochi, se non nessuno. Ma quanti di noi conoscono il suo processo? I chicchi di caffè sono semi della pianta Coffea, che si trovano all’interno di un piccolo frutto simile a una ciliegia, dentro il quale troviamo due chicchi di caffè.
Prima viene raccolta la ciliegia, poi vengono tolti i semi al suo interno, e solo dopo possiamo passare al processo di tostatura, che ovviamente ha tantissime varianti. Senza questo processo il caffè avrebbe sicuramente un sapore totalmente diverso da quello che conosciamo.
Il caffè è come un’opera d’arte, e come tale bisogna trovare il nostro stile, gusto, sapore e aroma. Ma come trovare quello giusto? Continua a leggere per capire qual è la tostatura giusta per te!
Tostatura chiara vs scura
Hai notato che alcuni chicchi di caffè tostato sono di colore marrone chiaro e altri invece quasi neri? Perché il processo di tostatura trasforma il chicco da chiaro a scuro. Più il chicco viene elaborato, più scuro diventa il suo colore.
Lo sapevi?
Caffè: il tostato chiaro
Se il chicco di caffè ha un colore molto chiaro, vuol dire che il suo processo di tostatura è stato breve. I chicchi infatti vengono tostati intorno ai 180-205° C. Un po’ come i pop-corn, anche i chicchi di caffè quando sono pronti, in questa prima fase, emettono un suono scoppiettante, chiamato la prima crepa.
Da qui in poi la tostatura chiara si conclude, e si può procedere con l’assaggio di questa fantastica bevanda.
Di solito, le tostature più leggere, mantengono tutte le caratteristiche del territorio in cui i chicchi sono stati coltivati. Ogni sapore cambia da luogo a luogo, anche se in generale il caffè tostato chiaro possiede un sapore piuttosto elegante, con note agrumate, fresche e talvolta floreali. Ma nonostante il suo sapore leggero e gustoso, al suo interno possiede comunque un’alta quantità di caffeina. Non male per chi cerca una giusta combinazione tra leggerezza ed energia.
Caffè: il tostato scuro
Se il caffè tostato chiaro, come dice il nome, mantiene un colore marrone chiaro naturale, anche per quello tostato scuro è lo stesso. Questi chicchi vengono tostati alla temperatura di 225-230 gradi, fino ad assumere un colore marrone scuro, a volte tendente verso il nero.
Più i chicchi vengono tostati più si cospargono di olio, ecco perché brillano come se fossero stati caramellati.
Il loro sapore è sicuramente molto più forte rispetto a quelli con tostatura leggera, ma non per questo meno buono. Dal sapore un po’ amaro, affumicato e a volte tendente verso il dolce, come il cioccolato.
Tostatura chiara e scura: ma una via di mezzo?
La via di mezzo a volte è la migliore soluzione: un perfetto equilibrio tra tostatura chiara e scura. I chicchi di tostatura media hanno un colore marrone profondo, ma non sono brillanti come quelli della tostatura scura, che invece si riempiono di olio in superficie.
La maggior parte dei caffè che beviamo durante la mattina, che sia a casa o al bar, molto probabilmente ha una tostatura media. Ma prima di scegliere la tostatura adatta a te, dovresti prima sperimentarli tutti!
Ma la caffeina è uguale per tutti?
Praticamente sì! Anche se alcuni pensano che il caffè tostato scuro abbia una percentuale minore di caffeina al suo interno, a causa dei diversi processi a cui viene sottoposto, possiamo dire che la percentuale di caffeina rimane più o meno invariata.
In ogni caso, la tostatura è una vera e propria arte, precisa e accurata, che riesce a trasformare completamente un piccolo seme in un’esperienza gustosa.
Quindi adesso è il momento di alzarsi e andare a bere un bel caffè. E se non sai ancora quale scegliere, noi di Caffè Toscano siamo pronti ad aiutarti!
Buon caffè!